→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Critica marxista è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 398Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 480

Brano: [...]giori conoscitori dei problemi della storia e dell’economia delle campagne nell 'Italia contemporanea, pari rilevanza ebbero i suoi interventi nel campo dell’indagine metodologica inerenti la categoria gramsciana di “blocco storico” e la creazione della categoria sul terreno economicosociale.

I saggi su Marx e Lenin: la categoria di formazione economicosociale e Blocco storico e iniziativa politica del PCI, apparsi nei Quaderni della rivista “Critica marxista”, rispettivamente n. 4 (1970) e n. 5, appartengono a quel filone di studi in cui confluivano riflessione teorica e i* stanze di azione partitica. Organizzatore di cultura attraverso le pagine di Critica marxista, la rivista teorica del P.C.I. che diresse dal 1966, tenne l’incarico parlamentare fino al 1972. Fu anche presidente del comitato scientifico delVIstituto Alcide Cervi per lo studio del movimento contadino e dei pròblemi deH'agricoltura e, in tale veste, organizzò il primo congresso di storia contadina (Reggio Emilia, gennaio 1975).

Sereni Silberberg, Xenia

Marina. N. in Russia nel 1906, m. a Losanna (Svizzera) il 27.1.1952; impiegata.

Figlia del socialista rivoluzionario Leo Silberberg, impiccato dallo zarismo dopo la rivoluzione russa del 1905, trovò rifugio con la madre in Italia.[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 13Frontespizio ed avvertenze (Monografia/libro

Brano: [...]izza

Comandante partigiano nel Senese. Volontario nel Gruppo di combattimento « Cremona ». Editore.

E.Pe. Sen. Emilio Pegoraro

Comandante di Btg. della Brigata Garibaldi « F. Sabatucci ».

E.Po. Dott. Elsa Porzio

tE.Ra. Prof. Ernesto Ragionieri

Ordinario di Storia del Risorgimento all’Università di Firenze. Membro del Comitato direttivo dell'istituto per la storia del movimento di liberazione in Italia. Direttore della rivista « Critica marxista ».

TEr.Zan.Ernesto Zanni

Dirigente comunista dell’Abruzzo. Responsabile della Scuola centrale quadri del P.C.I. a Bologna.

E.Sa. Prof. Enzo Santarelli

Ordinario di Storia aH'Università di Urbino. Presidente dell’istituto storico regionale della Resistenza delle Marche.

TE.Se. Ezio Serrantoni

Esponente antifascista. Organizzatore della Resistenza neirimolese. Segretario dell’A.N.P.P. I.A..

E.Si. Rag. Ezio Maria Si mi ni

Pubblicista. Membro del Comitato cittadino del P.C.I. di Schio (Vicenza).

E.Sig. Dott. Elisa Signori Università di Pavia.

E.So. Dott. Emilio Soave[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 724

Brano: [...]ittorio Veneto a Mussolini, Bari 1967; ld.f II ruolo delle forze armate nel regime fascista, su « Rivista di storia contemporanea » 1972; Id., Il fascismo e l’esercito, in AA.VV., « Il fascismo », Torino 1972; id., Militari e politici nella preparazione della campagna d’Egitto, Milano 1971; P.

Pieri G. Rochat, Badoglio, Torino 1973; G. Bocca, Storia dell'Italia nella guerra fascista, Bari 1969; E. Cerquetti, Che cos’è la Nato, Milano 1969; « Critica marxista » 1968, fascicolo 2° dedicato alla Nato; AA. VV., Il potere militare in Italia, Bari 1971; A. D’Orsi, La macchina militare, Milano 1971; G. Rochat, L’antimilitarismo oggi, Torino 1973; S. Canestrini, L’ingiustizia militare, Milano 1973; S. Bova G. Rochat, Le forze armate in Italia, su « Inchiesta » 1971; AA.VV., Le istituzioni militari e l’ordinamento costituzionale, Roma 1974. G.Roch.

Milizia volontaria per la sicurezza nazionale

M.V.S.N.. Milizia fascista, ufficialmente istituita in Italia con decreto regio del 13.1.1923 per «provvedere, in concorso coi corpi armati della sicurezza p[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 462

Brano: [...] la libertà della discussione nel partito. Rieletto nel C.C., venne tuttavia rallentando l'attività pratica, in relazione sia al giudizio ormai nettamente negativo sulla segreteria Longo sia ai suoi impegni di studio. Nel giugno 1966 fu eletto alla vicepresidenza dell'istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (v. I.N.S.M. Li.). Dei primi mesi del 1967 è l’ampio scritto “L’archivio Tasca sul PCI: appunti e ricordi” (“Critica marxista” maggiogiugno 1967), prima importante espressione del nuovo interesse critico di Secchia alla storia del partito.

Il 25.7.1967 e il successivo 16 giugno egli pronunciò in Senato due discorsi contro la proposta Taviani di riforma delle leggi di Pubblica Sicurezza (discorsi raccolti nell’opuscolo Colpo di Stato e legge di Pub

462



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 463

Brano: [...]colo di guerra, e intesi a richiamare al rispetto della Costituzione democratica e al dovere della disobbedienza civile in caso di tentativo reazionario in Italia. Problemi e preoccupazioni che ricorsero anche nell'intervento al C.C. del 1012.7.1967, nel quale forte ed esplicito era l’invito alla mobilitazione preventiva del partito e delle masse contro la minaccia reazionaria.

Dei primi del 1968 è lo scritto su “/ patti segreti della Nato” (“Critica marxista”, marzoaprile 1968), in cui egli documentava « gli aspetti anticostituzionali della adesione dell’Italia al Patto atlantico », con particolare riguardo agli accordi e protocolli sottratti alla conoscenza della pubblica opinione e alla discussione parlamentare. Le elezioni del maggio 1968 riportarono Secchia al Senato, ancora per il collegio di Biella.

L’intervento sovietico in Cecoslovacchia colpì Secchia; egli si allineò al giudizio del partito circa il « grave errore » e la disapprovazione della iniziativa sovietica, ma si appellò alla scelta di campo dei comunisti come ad un principio i[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Critica marxista, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---marxista <---P.C.I. <---Storia <---comunista <---A.N.P.I. <---italiana <---italiano <---C.C. <---Luigi Longo <---N.A.T.O. <---PCI <---Partito comunista <---antifascismo <---capitalismo <---comunisti <---fascismo <---imperialismo <---internazionalista <---italiane <---revisionismo <---socialismo <---socialista <---A.N.P.P. <---Agraria <---Al C <---Al C C <---Associazione Nazionale Gruppo Patrioti <---Bibliografia <---C.I.A. <---C.L.N. <---Calendario del Popolo <---Che Guevara <---Clinica <---Colpo di Stato <---Comitato centrale <---Consigli di gestione <---Cultura del Comune di Treviso <---D'Onofrio <---D.W.E. <---David W <---David W Ellwood <---De Gasperi <---Dino Platone Pubblicista <---E.C.P. <---E.D.V. <---Editori Riuniti <---Emo Bonifazi Partigiano <---Enrico De Vincenzi <---Enrico Martini Mauri <---Enzo Nizza <---Ermanno Torrico <---Ermanno Torrico Università <---Ernesto Brunetta <---Ernesto T <---Ernesto Zanni <---Ezio Maria Si <---FIAT <---G.L. <---I.N.S.M. <---Il Calendario <---Il Calendario del Popolo <---Ipotesi sulla riunificazione <---La guerra <---La prima <---Liberazione in Italia <---M.S.I. <---Marcia su Roma <---Membro del Comitato <---Movimento operaio <---Nord e Sud <---Nuovi Argomenti <---P.C. <---P.C.U.S. <---Partigiani della Pace <---Pratica <---Resistenza di Forlì <---Rivista di storia contemporanea <---S.I.F.A.R. <---S.S. <---Segreteria generale di Longo <---Signori Università di Pavia <---Storia contemporanea <---Storia del Risorgimento <---Storia della Resistenza <---Storia militare <---Terzo Mondo <---Torrico Università di Urbino <---U.R.S.S. <---Università di Bologna <---Veneto a Mussolini <---Volume I <---ampliano <---antifascista <---antimilitarismo <---antimilitarista <---antimilitaristi <---antimperialista <---antirevisionisti <---centralismo <---conformismo <---dell'Italia <---estremiste <---fascista <---fascisti <---gramsciana <---gramsciane <---ideologico <---imperialista <---laburista <---liste <---meridionalista <---metodologica <---mussoliniano <---nazifascisti <---pluralismo <---revisionista <---rialismo <---riani <---rigorismo <---rismo <---scissionismo <---siano <---squadrismo <---staliniani <---stalinismo <---svoltisti <---taliani



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL